I diari nella ricerca centrata sulle persone sono uno strumento duttile e adattabile ad ogni contesto: dai sistemi complessi ai contenuti. Eppure sono i cugini poveri della ricerca qualitativa, spesso visti con sospetto dalle organizzazioni che non ne colgono le potenzialità. Sta a noi professionisti spiegarle e questo contributo vuole fare questo insieme ad post […]

Life is about the people you meet
and the things you create with them

Intervistare è un’arte: tutti gli errori da evitare

L’intervista è una delle tecniche principali della design research, ma in realtà è lo strumento chiave per immergersi in qualsiasi progetto, professionale come di vita. Non importa quale mestiere si faccia o quale ruolo si rivesta, sapere intervistare è utile a tutti, perché rende più efficace qualsiasi cosa si intenda realizzare. Intervistare qualcuno (cliente, committente, […]
Micro regole di collaborazione a distanza

Nel precedente post abbiamo visto come il 70% delle possibilità di riuscita di un workshop in remoto risiedano in una capillare programmazione. Qui invece vedremo cosa succede dopo le decisioni e le azioni adottate prima dell’incontro con i partecipanti. Ogni attività condotta in maniera collaborativa a distanza presenta una struttura codificata che si modifica solo […]
Da un’idea a un gioco attraverso il design thinking

Il processo creativo di Designer in Gioco e le allegre vicende di quattro instancabili amiche-professioniste.
Questa è la storia dei percorsi imprevedibili di un’idea quando prende forma senza perimetri che ne limitino la creatività. Questa, però, è anche la storia delle idee che hanno bisogno di margini per trasformarsi in altro.
If you can laugh together,
you can work together

Scarpe tacco 12 e mitici bibliotecari indiani

Se oggi troviamo facilmente online le nostre scarpe ideali, se identifichiamo velocemente il volo aereo per le nostre vacanze o la casa dei nostri sogni allora dobbiamo dire grazie ad un oscuro bibliotecario indiano.
Intervistare è un’arte: tutti gli errori da evitare

L’intervista è una delle tecniche principali della design research, ma in realtà è lo strumento chiave per immergersi in qualsiasi progetto, professionale come di vita. Non importa quale mestiere si faccia o quale ruolo si rivesta, sapere intervistare è utile a tutti, perché rende più efficace qualsiasi cosa si intenda realizzare. Intervistare qualcuno (cliente, committente, […]
Questo è un paese per vecchi

Il post affronta un tema sempre più urgente l’invecchiamento della popolazione e la progettazione per ambienti urbani age friendly. Il design può aiutare ad una visione più ampia e integrata del problema attraverso il principio del better life design. La riflessione, come spesso mi accade, nasce da una lettura estiva e da un’osservazione etnografica urbana. […]