Coltivo lo straordinario potere creativo delle persone per generare ovunque un impatto.

Coltivo lo straordinario potere creativo delle persone per generare ovunque un impatto.

Sono Maria Cristina Lavazza: designer, coach, facilitatrice, autrice, speaker.

Maria Cristina

Formo

Mi impegno a portare la potenza e la versatilità del design nelle mani di tutti.

Metto le persone in condizione di immaginare, di condividere e di generare un impatto reale, immediato e replicabile. Da molti anni mi occupo di formare persone sui temi dello human centered design e della creatività nelle organizzazioni. Quando le persone si sentono confidenti nella possibilità di creare e portare avanti idee nuove gli ambienti si […]

Sperimenti e impari

Facilito

Fare insieme apre a possibilità prima impensabili

Alleno comunità di sognatori e di sognatrici. Perché ogni progetto che coinvolga le persone è sempre un acceleratore di idee sorprendenti Tutto il mio lavoro di docente, di coach, di designer è all’insegna della facilitazione. Le persone partecipano, imparano, collaborano, contribuiscono a patto che vengano ascoltate, coinvolte e venga creato lo spazio necessario per questo. […]

Guarda come

Progetto con te

Sei tu che fai, io ti guido. Ma poi, tu, saprai fare sempre.

Faccio design collaborativo da sempre accompagnando organizzazioni, territori e comunità a ripensare i propri servizi in maniera solida, duratura, umana. Progetto servizi e sistemi insieme alle persone interne e ai clienti affinché il prodotto finale sia davvero a misura degli interessati. Lo faccio attraverso il training ONE TO ONE e la facilitazione perché chi mi […]

Facciamo insieme

Scrivo

Tutto quello che può accadere quando si lavora con le persone.

Scrivo

Ultimi post blog

Geografia della facilitazione

Una geografia della facilitazione: tra ruoli, competenze e metafore

Che ruolo assumi quando lavori con un gruppo? Quando si tratta di guidare un gruppo verso un cambiamento reale esistono molti termini che possiamo utilizzare: formatore, docente, facilitatore, designer o moderatore.  Ogni ruolo ha responsabilità e obiettivi ben definiti in cui qualche sovrapposizione appare inevitabile. Se lavori con i gruppi indosserai sicuramente differenti cappelli che […]

Leggi altro
progettare il ruolo da facilitatore

Facilitare tra expertise e neutralità

Capita spesso che mi chiedano: “Come fai a facilitare quando non sai nulla dell’argomento?” Ma mi è capitato anche la versione opposta: “Come riesci ad essere neutrale quando conosci a fondo i temi e criticità?“ Affrontiamo insieme entrambe le situazioni: essere digiuni o essere espertissimi, dove al centro della questione regna indiscussa la neutralità. Nel […]

Leggi altro

Piccola bibliografia magica per chi lavora con i gruppi

E non smette mai di esplorare mondi possibili. Ecco allora un piccolo regalo bene-augurale da FUNAMBOLICA. Funambolica è tante cose: un format di interviste su Youtube,  allegre conversazioni a tu per tu con chi accompagna i gruppi verso il cambiamento. È un corso pratico di facilitazione, è un tuffo nelle esperienze reali di professionisti, belle […]

Leggi altro
Vai al blog

Il prossimo post ti arriva diretto

Accetto la privacy policy