33 funamboliche storie di facilitazione

33 funamboliche storie di facilitazione

Due amiche, un’idea un po’ stravagante, ventotto professionisti che hanno abbracciato il progetto con entusiasmo e determinazione.
Questo è il cuore delle 33 storie contenute nel libro. È stato emozionante scriverlo, ma lo è stato ancora di più partecipare al progetto collettivo. Ci abbiamo lavorato tanto e ci abbiamo creduto tanto, tutti insieme.

Quei tutti sono facilitatori e facilitatrici che si confrontano ogni giorno con gruppi di persone. Questo libro esplora lo straordinario o il quotidiano del lavoro di ognuno di loro.

Le storie sono strumenti potenti. Nascono da momenti inaspettati, da cambiamenti improvvisi nella routine quotidiana. Sono contagiose, poiché ci permettono di comprendere il mondo attraverso le esperienze degli altri, connettendoci.

33 Funamboliche storie di facilitazione è manuale-non-manuale una raccolta di storie che esplora le sfaccettature e i significati di questa professione, incoraggia riflessioni sulle differenti risposte messe in campo dagli autori e dalle autrici.

Io cosa avrei fatto al posto suo?

Io cosa avrei potuto fare per evitare l’incidente?
Ma c’era veramente qualcosa da fare?
A volte forse, non si può reagire e bisogna solo abbandonarsi agli eventi.

Ogni storia racconta questo: un momento di svolta, grande o piccolo, che ha cambiato qualcosa per sempre. Storia dopo storia si sono fuse insieme e si sono intrecciate in un magico racconto collettivo. Ognuna di esse è un tessuto epico, comico, emozionante, che offre preziose lezioni apprese dall’autore. Non è una miscellanea, ma un’avventura collettiva di persone che si sono fidate, che ci hanno regalato le loro storie, ognuna con un senso autonomo, ma connessa alle altre.

Allora sfoglialo e inizia dalla storia che ti chiama, sarà quella giusta per iniziare. E poi segui il filo consigliato, oppure riapri le pagine a caso. 33 storie di facilitazione puoi leggerlo come vuoi e come più ti piace. Lascialo sul comodino o la scrivania perché potrai trovare sempre qualche spunto per capire meglio le ragioni degli altri, chiunque essi siano.

 

LO PUOI TROVARE QUI

Attendo la tua storia preferita.

Il prossimo post ti arriva diretto

Accetto la privacy policy