Ecco il primo canvas di una serie di 13 canvas denominato CCEK (Collaborative Canvas Emergency Kit) che hanno l’obiettivo di facilitare il processo di design partecipativo. I canvas saranno a breve racconti in una pubblicazione gratuita a cura della UX University graficamente curati grazie alla mano gentile di Maria Bertolini di Usertestlab.
Elenco categoria: Design collaborativo
Collaboration Canvas Emergency Kit – CCEK
Con oggi parte un nuovo progetto, il CCEK, che ci accompagnerà attraverso vari post. è un progetto che sarà a puntate sul mio blog, ma che potrà poi essere scaricato e fruito in forma definitiva sul sito della UX University, grazie al supporto delle fantastiche persone che interpretano e vestono le mie idee, spesso pasticciate.
Uscire dagli schemi per fare innovazione: il design thinking
Innovare oggi significa ripensare i processi alimentando il pensiero collettivo. Il panno Swiffer è nato così…. Tutti noi experience designer prima o dopo ci siamo trovati a confrontarci con il Design Thinking. Se si parla di esperienza, di bisogni reali e di innovazione allora misurarsi con questo approccio diventa quasi inevitabile.
UX Domino Card: uno strumento per riflettere e innovare
Dopo un lungo periodo di riflessione durato qualche anno finalmente sono nate le UX Domino Card.
Il valore della progettazione partecipativa
Scegliere un approccio come quello del codesign significa cambiare il modo di rapportarsi con il mercato.
User journey map: mappe speciali per esplorare le esperienze
La mappa del percorso utente, o journey map, è la rappresentazione sintetica dei passaggi che fanno le persone tra i canali messi loro a disposizione (sito, app, sportello/punto vendita, etc.) per raggiungere un obiettivo.