cosa ti interessa: collaborazione empatia howto

Elenco categoria: Strumenti e pratica del design

Le cultural probes, strumenti UX per esplorare

22 Marzo 2016

Le cultural probes sono una variante strutturata dei diari. Sono tra gli strumenti più innovativi che siano stati messi a punto negli ultimi anni. Il loro contenuto è prodotto direttamente dagli utenti finali sulla base delle loro esperienze personali che le probes registrano in tempo reale.

I diari e la diaristica nella UX

14 Gennaio 2016

I diari hanno un fascino retró eppure sono oggi sempre più applicati a discipline decisamente innovative come la UX e il design thinking.  

Le Empathy map

7 Gennaio 2016

L’empathy map è uno strumento collaborativo che permette un’esplorazione condivisa dei profili utenti. La mappa è uno strumento che induce i partecipanti ad un’immedesimazione empatica nei confronti dell’esperienza di un utente.

Lo shadowing nella ricerca UX

13 Dicembre 2015

Se incontrate per strada qualcuno che segue un altro osservando e studiandolo da vicino non sempre si tratta di un pazzo o di uno stalker, a volte è uno user experience resercher impegnato in un pedinamento (shadowing).  

Le user stories

27 Novembre 2015

Che siate tecnici e UX designer non potete fare a meno oggi di misurarvi con le user stories. Elaborarle correttamente non è affatto facile, sbagliarle rallentando il progetto è capitato a tutti. Ecco allora alcune riflessioni che ci possono aiutare ad imboccare, da subito, la strada giusta.

Customer journey and experience maps: free ebook

22 Giugno 2015

The user journey and experience maps are among my favorite documents in the processes of UXd. It took me a long time to understand why, but at the end it became more clear …

Breve guida alle user experience map. Free ebook

4 Dicembre 2014

Le experience map sono tra i miei documenti preferiti nell’ambito dei processi di UXd. Ci ho messo parecchio tempo a capire perché, poi un giorno è apparso tutto più chiaro…  

Hamburger sì, hamburger no. Chi ha paura degli hamburger menu?

11 Giugno 2014

C’è qualcosa di nuovo sotto il cielo di Danimarca, ma neanche troppo nuovo e sono gli hamburger menu.

Grandi IA per mini UI: architettura informativa per smartphone. Free ebook

1 Giugno 2014

Grandi IA per mini UI. Progettare in grande per schermi piccoli: come valutare, scegliere e organizzare i contenuti per gli smartphone.

UX storytelling: la potenza delle storie nell’esperienza utente

21 Maggio 2014

Come UX designer osserviamo i comportamenti delle persone, li analizziamo e li valutiamo sperando di migliorare la loro esperienza.

User journey map: mappe speciali per esplorare le esperienze

17 Maggio 2014

La mappa del percorso utente, o journey map, è la rappresentazione sintetica dei passaggi che fanno le persone tra i canali messi loro a disposizione (sito, app, sportello/punto vendita, etc.) per raggiungere un obiettivo.

Content strategy: un mestiere da stratega contento ;)

6 Maggio 2014

“Di cosa ti occupi?” “Sono un content strategist, uno stratega dei contenuti” [… silenzio imbarazzato]

Organizzare i contenuti per gli smartphone. Free ebook

17 Aprile 2014

Ecco ce l’ho fatta, come promesso esce il primo Bento book: Progettare in grande per piccoli schermi: come valutare, scegliere e organizzare i contenuti per gli smartphone. Parte 1.

Organizzare il contenuto con gli utenti finali: il KJ method

4 Marzo 2014

Quando si lavora con i gruppi di persone una delle difficoltà principali sta nel riuscire a bilanciare libertà di scelta/valutazione del singolo individuo con la necessità di chi progetta ad avere risultati significativi e omogenei.

Comunicare la User Experience

3 Aprile 2013

Dopo oltre 2 anni di lavoro è uscito il mio ebook. Forse tutti i libri si scrivono un po’ per sé stessi ma alcuni più di altri. Comunicare la User Experience è stato prima di tutto un momento di riflessione personale: di fronte ad orizzonti in così rapido cambiamento ho sentito il bisogno di sedermi […]

Vuoi essere tra i primi a leggere i nuovi articoli?
Allora iscriviti e li troverai, caldi caldi, nella tua mail

Accetto la privacy policy