cosa ti interessa: collaborazione empatia howto

Elenco categoria: TUTTI I POST

Architettura dell’informazione: elogio all’imperfezione di un mestiere meraviglioso

16 Aprile 2015

Chi di noi, nel lavoro di tutti i giorni, come architetti dell’informazione e UX designer, non si è sentito almeno una volta come Henry Stanley che, di fronte all’oggetto della sua estenuante ricerca, pronuncia le fatidiche parole: “Dottor Livingstone, I presume…“

Il valore della progettazione partecipativa

1 Aprile 2015

Scegliere un approccio come quello del codesign significa cambiare il modo di rapportarsi con il mercato.

Breve guida alle user experience map. Free ebook

4 Dicembre 2014

Le experience map sono tra i miei documenti preferiti nell’ambito dei processi di UXd. Ci ho messo parecchio tempo a capire perché, poi un giorno è apparso tutto più chiaro…  

La user experience (UX) per chi scrive e lavora ai contenuti

15 Novembre 2014

Perché chi lavora sul contenuto ha bisogno di personas, scenari e casi d’uso e perché la UX con l’AJAX ha in comune solo una X…  

L’irripetibile leggerezza dell’8. Summit dell’Architettura dell’Informazione

9 Novembre 2014

Ogni anno il giorno seguente alla chiusura del Summit di Architettura dell’Informazione cerco di smaltire la fatica e ripercorrere mentalmente tutti gli eventi. Il mio obiettivo finale, e vi prego non prendetemi per pazza, è di riuscire a sintetizzare in un’unica parola tutto quello che si è svolto in due giorni.

Vuoi essere tra i primi a leggere i nuovi articoli?
Allora iscriviti e li troverai, caldi caldi, nella tua mail

Accetto la privacy policy