Blog

Service Safari per i musei (ma non solo :)
Il Service Safari è una tecnica di ricerca del design di servizi che si basa sull’osservazione e la sperimentazione diretta del servizio da parte del designer o dello staff interno. È uno strumento dello human centered design (e del design thinking) ed è un metodo di analisi contenuto nei costi che restituisce una fotografia dell’esperienza […]

Scrivi la tua storia che ti ascolto
I diari nella ricerca centrata sulle persone sono uno strumento duttile e adattabile ad ogni contesto: dai sistemi complessi ai contenuti. Eppure sono i cugini poveri della ricerca qualitativa, spesso visti con sospetto dalle organizzazioni che non ne colgono le potenzialità. Sta a noi professionisti spiegarle e questo contributo vuole fare questo insieme ad post […]

Dove gli altri siamo noi: la business ethnography
Quale è la giusta distanza che deve mantenere il ricercatore quando si immerge nel mondo degli altri? Quanto bisogna saper essere distaccati da quello che si osserva e si ascolta? Quanto invece ci si può immedesimare nella realtà che si studia? Questo è un tema ampiamente dibattuto tra i padri dell’antropologia moderna dove l’oggetto di […]

Posso aprire il suo frigorifero? La potenza della business etnography
Se vogliamo conoscere veramente chi sono i nostri clienti dobbiamo entrare nel loro mondo. Questo tipo di analisi profonda si chiama business etnography. La ricerca etnografica ha radici profonde che toccano il senso che ognuno di noi assegna al reale.